|

Alla scoperta della Sierra Leone |
|
La Sierra Leone è indipendente dal 1961. Dal 1962 al 1992 governa il partito presieduto da Siaka Stevens. Nel 1991 Joseph Momoh, successore di Stevens indice un referendum per il multipartitismo: il 60% della popolazione vota sì. Nello stesso anno il Revolutionary United Front di Sankoh lancia la sua offensiva. Da allora è un succedersi di colpi stato in uno stato di guerra civile permanente. Nei palazzi di Freetown si succedono il capitano Valentine Strasser, il brigadiere Julius Maada Bio, il presidente Ahmad Tejan Kabbah (scelto in elezioni presidenziali nel 1996), il maggiore Johnnny Paul Koroma, il presidente Ahmad Tejan Kabbah. In Sierra Leone in questi anni hanno combattuto l'esercito regolare, i mercenari della sudafricana Executive Outcomes, i mercenari inglesi della Sandline, i soldati della forze di pace interafricana a comando nigeriano, miliziani liberiani, l'esercito inglese.
I link agli altri nostri siti
Carte-Nautiche Polinesia Bangkok Abissi Atolli Nigeria Yucatan Costarica Afghanistan Tunisia Bali Brunei Sandokan Cambogia Camerun Etiopia Ciad Congo Emirati Venezuela Estonia Filippine Indonesia Laos Spagna Liberia Libia Malawi Francia Mali Mauritania Inghilterra Giamaica Sierra-Leone Tirolo Yemen Oceani Balthus Degas Chagall De-Chirico Goethe Shakespeare Toulouse-Lautrec Vino Vini-trentini Bocce Sci Calcio Mondiali Club-Sportivi Tour-De-France Agonet
|
|
|